Per chiunque voglia iscriversi al Modern Music Institute di Messina è necessario, a seconda il tipo di corso di studio scelto, essere in possesso di determinati prerequisiti. Al Modern Music Institute, pur non avendo posti limitati, ogni iscrizione è subordinata ad una verifica dei requisiti previsti e dell’effettiva preparazione musicale del candidato relativa alla specifica classe di strumento.

Percorso Didattico e Tipologia di Adesione

 

Indirizzo Professionale

Il corso Professionale è finalizzato al conseguimento del:

  • Diploma Professionale Modern Music Institute – MGI

 

Teoria e Armonia Moderna:

Per quanto riguarda la parte teorica sarà preparato un Test con sempici domande di Teoria e Armonia Moderna.

Analisi Armonica di uno Standard di medio/bassa difficoltà o di brevi progressioni armoniche che si identificano in un contesto tonale o modale (Armonia Funzionale).

Solfeggio Parlato/Ritmico:

La prova che riguarda il solfeggio Parlato e Ritmico sarà fatta sui seguenti testi:

Libro Ufficiale MMI, Pozzoli I° Corso di Solfeggio in chiave di violino e basso, Pozzoli corso facile di Solfeggio Parte I, Bona, Andrea Avena.

Prova pratica con lo Strumento:

Per quanto riguarda la prova pratica con lo strumento, il candidato potrà attenersi alla prova d’esame del Modern Music Institute, che può tranquillamente consultare nell’apposita sezione presente sul sito oppure visitando il sito Ufficiale del Modern Music Institute a questo indirizzo www.modernmusicinstitute.com.

Un occhio di riguardo sarà rivolto alla lettura estemporanea (aprima vista con lo strumento) Melodica, Armonica e di Sigle; all’improvvisazione su un Blues Maggiore o Minore; all’accompagnamento mediante l’utilizzo di accordi in Drop (Voicing) e cosa importante, alla contestualizzazione delle nozioni teorico/pratiche acquisite sulla chitarra.

Il candidato infine potrà eseguire due brani a scelta che non esprimano soltanto aspetti tipicamente tecnici legati allo strumento, ma che rispecchino principalmente la propria persona, il proprio carattere, il proprio modo di suonare ed esprimersi.

Colloquio di Carattere Generale e Motivazionale:

Si tratta di un colloquio volto a verificare quali siano le motivazioni che spingono il candidato ad intraprendere il percorso di studi scelto. Le domande rivolte saranno di diversa natura, verrà ad esempio chiesto il modo in cui si è venuti a conoscenza dell’Accademia, il perchè della scelta e cosa ci si aspetta dalla frequenza della stessa. In oltre con una semplice conversazione sarà possibile capire l’attitudine del candidato in base alla propria predisposizione caratteriale o rispetto ad un precedende percorso didattico.

N.B.

L’ammissione può avvenire anche in possesso di diplomi conseguiti in scuole differenti. In tal caso l’esame di ammissione verificherà l’aquisizione di abilità e conoscenze equivalenti a quelle richieste, come da programma, dal Modern Music Institute.