Formazione Docenti 2021/22

Associazione Artistico Culturale Musicale Note D’Arte

Corsi di formazione riconosciuti dal MIUR “Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca”

L’A.A.C.M. NOTE D’ARTE è lieta di comunicare di aver ottenuto il riconoscimento da parte del MIUR, ai sensi della direttiva 170/2016, di tre corsi di formazione di 24 ore per l’a.s. 2021/22.

I singoli corsi di formazione erogati dal nostro Ente possono essere acquistati sulla piattaforma SOFIA con il bonus a disposizione dei docenti di ruolo e utilizzati ai fini dell’aggiornamento del personale scolastico.

L’adesione ai corsi di formazione sia da parte dei docenti di ruolo, non di ruolo e di tutte le altre figure professionali, sarà fatta tramite la compilazione del modulo di Iscrizione Online.

 

I NOSTRI CORSI DI FORMAZIONE
  1. Corso di formazione di videoscrittura musicale con Finale 26 – Docente: M° Pasquale Presti

 

Obiettivi:

Il corso ha l’obiettivo primario di fornire le adeguate conoscenze informatiche ai docenti della scuola di ogni ordine e grado con riferimento alle tecniche di videoscrittura musicale per l’acquisizione delle competenze necessarie nell’utilizzo professionale del software Finale 26 di MakeMusic.

Mappatura delle competenze:

Conoscere e saper utilizzare le principali funzioni del programma; Acquisizione di  competenze per scrivere partiture in stile professionale; lavorare su qualsiasi tipo di Layout musicale; riprodurre o creare nuove pagine musicali e salvarle nei formati desiderati; editare brani già realizzati nei formati supportati dal Software; Conoscere il linguaggio Midi e la sua importanza all’interno dei software di notazione musicale; Conoscere l’informatica di base finalizzata all’utilizzo dei software musicali.

  1. La musica è un gioco da bambini – Docente: Dott.ssa Elisa Messina

 

Obiettivi:

Il corso è un viaggio esperienziale, pratico, e teorico sull’approccio e le modalità di insegnamento delle discipline musicali ai bambini. I contenuti didattici e pedagogici verranno sviluppati seguendo le linee guida del metodo Orff Schulwerk, della Body Percussion, della Meta-Musicoterapia e dell’Outdoor Education (Educazione in Natura). Focus del percorso sarà inoltre la ricerca della propria “personalità didattica” creativa, in via del tutto spontanea, sperimentale ed esplorativa.

Mappatura delle competenze:

Conoscere e saper individuare le dinamiche didattiche all’interno di una lezione di musica. Sperimentare sul proprio sé le pratiche messe in atto durante un percorso di apprendimento delle discipline musicali rivolte ai bambini. Migliorare la capacità di improvvisazione rispetto ai linguaggi musicali (ritmo, melodico, corporeo, vocale, strumentale ed espressivo). Apertura e confronto a diverse metodologie pedagogiche musicali e non solo. Sperimentazione della conduzione di un gruppo/classe. Esplorazione della capacità di ascolto personale ed interpersonale.

  1. Corso di musica per immagini – Docente: M° Giovanni Renzo

 

Obiettivi:

Il corso ha l’obiettivo primario di fornire le adeguate conoscenze ai docenti della scuola di ogni ordine e grado con riferimento alle tecniche di realizzazione di colonne sonore per cinema, tv, installazioni multimediali, video giochi ma anche di musiche per il teatro e il balletto.

Mappatura delle competenze:

Conoscere le modalità di interazione tra immagini e musica nel film muto e nel film sonoro; conoscere le varie fasi della produzione della musica da film; conoscere i software necessari alla sonorizzazione di un video; conoscere i virtual instruments e le tecniche base di programmazione MIDI necessari alla realizzazione di un’orchestrazione virtuale.

 

Luogo svolgimento:

La sede per lo svolgimento dei tre corsi si definirà ufficialmente a seconda delle richieste in modo da garantire gli spazi idonei per lo svolgimento delle lezioni.

In modalità online in caso di nuova emergenza sanitaria legata al Covid-19 e se non dovessero esserci le condizioni da garantire ai nostri studenti lo svolgimento delle lezioni collettive in assoluta sicurezza.

I corsi di formazione nell’ambito della Regione Sicilia, per i quali si fa richiesta di Riconoscimento come Iniziativa Formativa da parte del MIUR sono rivolti ai Docenti di ogni ordine e grado e tutte le altre figure professionali come insegnanti, musicisti, educatori e semplici appassionati.

A tutti i partecipanti sarà rilasciato un attestato riconosciuto dal MIUR

MODULO DI ISCRIZIONE ONLINE 2021/22