Insert your custom message here. close ×

Per un Musicista professionista e non, saper leggere uno spartito a prima vista rappresenta uno degli aspetti più importanti della propria preparazione musicale e strumentale, di primaria importanza per la propria carriera musicale. La capacità di poter leggere uno spartito musicale la si può acquisire con il tempo e con lo studio.

Obiettivi del Laboratorio:

Durante il laboratorio di Lettura Estemporanea (lettura a prima vista, lettura della partitura), vengono analizzate le problematiche geometriche dello strumento ai fini della lettura. Si affronta la lettura ritmica, lettura melodica, lettura armonica e lettura di sigle. Dopo aver raggiunto un livello di lettura a prima vista di un brano di difficoltà media, lo studente avrà la possibilità di ampliare il proprio vocabolario musicale concentrandosi su argomenti più avanzati, cambi di tempo, cambi di tonalità, tempi dispari,trasporto e trascrizione. A fine corso il livello di lettura che si raggiunge è professionale di livello alto.

N.B La lettura a prima vista con lo strumento è prevista all’interno dei programmi di studio dei corsi ordinari del Modern Music Institute per tutti gli studenti che frequentano il III° LIVELLO AVANZATO ed il IV° LIVELLO DIPLOMA.