Prove d’esame del Modern Vocal Institute
CORSO DIPLOMA ORDINARIO
a cura di Barbara Somogyiova
I° Livello (livello base)
Vocalizzi applicati nell’estensione di una terza, quinta, ottava nel range di un’ottava e mezzo/due (a scelta della commissione).
Esecuzione di una scala maggiore con la sua relativa minore naturale, minore armonica, minore melodica.
Esecuzione delle triadi maggiori, minori, aumentate e diminuite.
Un esercizio dal Concone 50 o 40 a scelta dal candidato concordato con l’insegnante.
Solfeggio ritmico dei testi dei brani presentati.
Presentare quattro brani di cui due in italiano e due in inglese degli anni ’70, generi concordati con l’insegnante (dai quali la commissione ne selezionerà due).
Tesina sull’evoluzione storica e stilistica del canto negli anni ’70 attraverso l’analisi dei maggiori esponenti dei vari generi.
II° Livello (livello intermedio)
Vocalizzi applicati nell’estensione di una decima, tredicesima nel range di due ottave e mezzo (a scelta della commissione).
Esecuzione della scala pentatonica maggiore e minore.
Esecuzione della scala blues e della scala blues estesa.
Un esercizio dal Concone 50 o 40 a scelta dal candidato concordato con l’insegnante.
Solfeggio ritmico dei testi dei brani presentati.
Presentare quattro brani di cui due in italiano e due in inglese degli anni ’80,generi concordati con l’insegnante (dai quali la commissione ne selezionerà due).
Tesina sull’evoluzione storica e stilistica del canto negli anni ’80 attraverso l’analisi dei maggiori esponenti dei vari generi.
III° Livello (livello avanzato)
Esecuzione di una scala cromatica (a scelta della commissione).
Esecuzione delle triadi su una scala maggiore armonizzata (a scelta dalla commissione).
Esecuzione delle triadi su una scala minore naturale armonizzata (a scelta della commissione).
Esecuzione delle triadi su una scala minore armonica armonizzata (a scelta della commissione).
Esecuzione delle triadi su una scala minore melodica armonizzata (a scelta della commissione).
Concordato con l’insegnante solfeggio ritmico dei testi dei brani presentati.
Presentare quattro brani di cui due in italiano e due in inglese degli anni ’90 fino ad oggi,generi concordati con l’insegnante (dai quali la commissione ne selezionerà due).
Tesina sull’evoluzione storica e stilistica del canto negli anni ’90 fino ad oggi attraverso l’analisi dei maggiori esponenti dei vari generi.
Domande generiche sulla tecnica microfonica
Domande generiche di anatomia vocale.
IV Livello – Esame di Diploma
Verifica della padronanza degli argomenti tecnici affrontati nel livelli precedenti (argomento tecnico a scelta della commissione)
Il candidato presenta un brano per ogni genere scelto e concordato con il docente (in inglese o italiano) mettendo in evidenza l’interpretazione vocale personale e arte scenica:
pop
jazz
soul
blues
rock
metal
Tesina sull’evoluzione storica e stilistica del canto nel genere scelto attraverso analisi dei suoi maggiori interpreti.
Presentare il certificati di compimento dei corsi complementari obbligatori.